Alcune riviste di viaggio

 

Nella seconda metà  dell'Ottocento alla letteratura da viaggio, che perde progressivamente originalità , subentrano le guide turistiche e le riviste di viaggio. Alla narrazione individuale subentra la descrizione; se la finalità  della narrazione era catturare il lettore nella rete delle avventure vissute dal protagonista, quella della descrizione è informarlo in modo esaustivo sull'itinerario da compiere, sulle soste, sulle bellezze storico-artistiche, arricchendo le informazioni con suggestive illustrazioni e più tardi con eloquenti fotografie

 

 

ritorna a Quando viaggiare era un'arte

 

Link all'immagine a tutto schermoGiornale popolare di viaggi illustrato da celebri artisti e viaggiatori. Milano, Treves, 1871

Link all'immagine a tutto schermoGiornale popolare di viaggi illustrato da celebri artisti e viaggiatori. Milano, Treves, 1872

Link all'immagine a tutto schermoIl giro del mondo. Giornale di viaggi, geografia e costumi diretto dai signori Edoardo Charton ed Emilio Treves. Milano, Treves, 1870

Link all'immagine a tutto schermoL'illustrazione italiana. Rivista settimanale degli avvenimenti e dei personaggi contemporanei. Milano, Treves, 1891

 

ritorna a Quando viaggiare era un'arte