Ancora lavori in corso

Stazione di Bologna. Macchina Appennino o macchina Orione

 

Grazie ad un generoso contributo del Lions Club Pistoia, abbiamo potuto affidare un incarico per l'inventariazione del fondo relativo alla Ferrovia Porrettana conservato in Biblioteca Forteguerriana. Si tratta di documentazione relativa alla realizzazione della Strada ferrata dell'Italia Centrale pervenuta in Forteguerriana per donazione diretta da parte della sorella dell'ing. Begliomini che fece parte dell'equipe di ingegneri, soprattutto francesi, chiamati a collaborare con il progettista Jean Louis Protche.
Vi si comprendono registri, prospetti, libretti e tavole di progetto indicativamente dal 1856 (anno in cui venne sottoscritta la convenzione tra il Governo Austriaco, i Ducati di Parma e Modena, il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio per affidare alla "Imperial-regia società  privilegiata delle strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale" l'incarico per portare a compimento l'opera) al 1861, data di inizio del servizio di trasporto dei passeggeri.

Attività