Associazione Amici di Pupigliana

 

L’associazione Amici di Pupigliana e della Valle del Brandeglio nasce il 10/02/1997 con l’idea di ridare vita al circolino del paese, in stato di abbandono per inagibilità. Lo stesso viene inaugurato il 24 settembre 2005, con una spesa di circa 150.000 euro. Nei primi due anni di attività ha restituito i prestiti ai soci.

L’iscrizione nel registro del volontariato ha indotto ad operare per l’ambiente e la cultura. In sintesi, questa piccola creatura in meno di dodici anni, oltre il recupero del circolo e varie altre attività di valorizzazione del paese, dal 2007 ha dato vita ad un’attività teatrale a mezzo della Compagnia dei Semplici che ha devoluto l’incasso dei propri spettacoli in beneficenza. Nel 2009 è nata la casa editrice Il metato che, oltre a pubblicare l’omonima rivista, ha prodotto varie e prestigiose pubblicazioni, quali I busti ritrovati: una galleria di uomini illustri a Pistoia a cura di Perla Cappellini e Laura Dominici, Marcello Pagnini: anglista e semiologo di Fabio Flego, Il cotto antico 1963-2016 di Vanni Melani, Diario di guerra 1911-1916 a cura di Dorando Baldi, Paolo Baldassarri una biografia in vita di Antonio Frintino, La Fortezza medicea di Santa Barbara a Pistoia di Stefano Veloci, In punta di penna: poesie in ottava rima di Mariano Dolfi. Come si nota da questa selezione di titoli, questa piccola casa editrice ha saputo coinvolgere molti intellettuali pistoiesi ed ha rivolto il proprio interesse verso campi diversi fra loro ma tutti rivolti alla valorizzazione delle eccellenze, dei personaggi e delle bellezze del nostro territorio.