Il Centro di Documentazione di Pistoia è nato negli anni Sessanta e tutto il patrimonio che è frutto della sua attività costituisce ora la Biblioteca del Centro di Documentazione che ha sede al secondo piano della Biblioteca San Giorgio.
Si tratta di un patrimonio di libri, riviste, giornali, bollettini, opuscoli, volantini e manifesti.
Dal punto di vista editoriale il Centro ha pubblicato negli anni riviste e libri.
Le riviste: Fogli di Informazione Scuola Documenti, Ca Balà, Riprendiamoci la natura, Lotta di Classe e Integrazione Europea, Carcere informazione, Per il Sessant8, Razzismo & Modernità.
Le Collane: Rompete le righe, quaderni per il rinnovamento di contenuti e metodi nella scuola dell'obbligo; Idac-Documenti, collegati all'istituto omonimo diretto da Paulo Freire; una collana di testi di satira politica collegata a Ca Balà; Collana Fogli di informazione, Sentieri naturalistici, Altrascienza (con testi su agricoltura, effetto serra, energia nucleare, rifiuti, difesa dei fiumi, indicatori biologici, zootecnia).
Attualmente il Centro continua a pubblicare il Notiziario del Centro di Documentazione periodico di informazione bibliografica a documentaria, arrivato al suo 49° anno; la Collana dell’Italia antimoderata con la pubblicazione fino ad oggi di otto libri dedicati alle figure di Luciano Bianciardi, Giovanni Pirelli, Raniero Panzieri, Stefano Merli, Guido Guazza, Massimo Gorla, Bruno Borghi, Franco Fortini; la rivista Memorie per Domani di cui sono usciti sei numeri.