Associazione Filarmonica Borgognoni

Evento a cura dell'Associazione Filarmonica Borgognoni

 

L'associazione Filarmonica Borgognoni nasce nel 1813 a Porta al Borgo, luogo di passaggio tra la montagna e il centro cittadino, nel 1815 il gruppo fa la sua prima uscita ufficiale per salutare il passaggio di Pio VII da Capostrada. Nel 1890 Pietro Borgognoni ne diventa direttore e vi rimarrà nella memoria come uno dei maestri più capaci e amati, tanto da dare il suo nome alla banda. Diplomato al conservatorio, Borgognoni è autore di molti brani musicali scritti per la banda in momenti particolari della vita della città.

Oggi la banda ha recuperato in pieno lo spirito iniziale del dilettante, ma ha aggiornato la sua missione, perché continua la sua attività al servizio della città senza sentire il peso degli anni, anzi ampliando le offerte di performance tanto da scomporsi in gruppi su base volontaria e ricomporsi con l'organico al completo in occasioni più solenni.

Il 2 novembre 2013 è stato presentato presso la Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana il volume "Passa la banda - Duecento anni di storia della Borgognoni" (Settegiorni editore) che ripercorre con testimonianze i duecento anni di storia della banda nel suo intreccio con le vicende sociali e politiche della città.

La collaborazione con l'Associazione Filarmonica Borgognoni e la Biblioteca Forteguerriana ha permesso l'organizzazione di varie conferenze e presentazioni.