Caselli Eugenia

Leopoldo Galeotti, abbozzo autografo dello statuto toscano del 1848

 

Eugenia Caselli, figlia del cavalier Carlo Fabroni e ultima discendente della famiglia, sposò il piemontese conte Damiano Caselli.

Queste carte, che appartenevano alla contessa Eugenia, vennero donate nel 1953 alla Biblioteca Forteguerriana dal nipote, conte Carlo Gamba di Firenze. Fra esse, l'inserto contenente l'abbozzo autografo di Leopoldo Galeotti (uomo politico e scrittore pesciatino, 1813-1884) dello Statuto toscano del 1848. La prima pagina di questo abbozzo autografo del Galeotti reca scritto: "Il presente Manoscritto dello Statuto fondamentale Toscano rivisto e corretto la prima volta in presenza del Granduca la sera del 14 Febbraio 1848. L'altro Manoscritto del Proemio dello Statuto medesimo a me dettato da Gino Capponi la mattina del 15 Febbraio, e finalmente la prima redazione della Legge Elettorale, si donano da me in segno di amicizia e per ricordo di tanto avvenimento alla gentilissima Signora Eugenia Caselli. Firenze 24 Febbraio 1848".
Vi sono poi 36 lettere (dal 1848 al 1858) dello stesso Galeotti a Eugenia Caselli e 2 componimenti poetici di Giuseppe Giusti.

Carte Caselli Eugenia

Per approfondire:
Inventario dattiloscritto a cura di Maria Grazia Guazzini e Maria Solleciti, 1968-1969
"Nascita di un liberale: Leopoldo Galeotti tra locale e nazionale in una antologia di scritti (1840-1865)" a cura di A. Chiavistelli, V. Gabbrielli, L. Mannori,  Pistoia, Gli ori, 2013
"Atti del Convegno sui personaggi illustri della Valdinievole: Buggiano Castello, giugno 1988" a cura dell'Associazione culturale Buggiano Castello, Buggiano, Comune di Buggiano, 1989
"Fatti e figure del Risorgimento nazionale in un carteggio inedito fra Leopoldo Galeotti e la contessa Eugenia Caselli dal maggio 1848 al luglio 1856" di Pietro Paolini, Pistoia, Deputazione di storia patria, 1961
"Un prete liberale amico del Giusti: l'abate Jacopo Jozzelli" di Quinto Santoli, Pistoia, 1950
"Leopoldo Galeotti e il moderatismo toscano" di Giuseppe Calamari, Modena, Società  tipografica modenese, 1935
"Leopoldo Galeotti: scrittore politico del Risorgimento" di Antonio Anzilotti, Firenze, Perrella, 1921
"Leopoldo Galeotti, Adriano Mari, Giuseppe Montanelli: commemorazione con una nota bibliografica"", Firenze, Com. tosc. Risorgim, 1913

 

Abbozzo autografo di Galeotti dello Statuto toscano del 1848 Frontepizio autografo di un componimento di Giusti dedicato alla Caselli

Pietro Paolini. Fatti e figure del Risorgimento nazionale