Alessandro Chiappelli nacque a Pistoia nel 1857. Allievo di Felice Tocco e Domenico Comparetti, fu da questi avviato agli studi storici - con particolare riguardo al pensiero antico - nell'Ateneo fiorentino. Dopo il consueto tirocinio liceale, insegnò dapprima nell'Università di Padova come libero docente e poi conseguì la cattedra di Storia della filosofia nell'Università di Napoli. Ampliati gli interessi alla storia del Cristianesimo e poi alla stessa storia dell'arte, nel 1908, Chiappelli rinunciò alla cattedra per dedicarsi esclusivamente alla sua attività di scrittore. Morì a Napoli nel 1931.
Di Alessandro Chiappelli si conservano due cassette di lettere a lui indirizzate e una cassetta contenente diciassette autografi di personalità illustri della cultura e delle istituzioni.
Inventario Carte Alessandro Chiappelli
Per approfondire:
Della prima raccolta esiste un elenco dattiloscritto dei corrispondenti, non posteriore al 1972
"Alessandro Chiappelli" di Francesco A. Ferrari, in Bullettino storico pistoiese, n. 1 (1933)
Degli autografi di personalità illustri esiste un inventario dattiloscritto a cura di Piera Iacomelli e Maria Solleciti, 1970
"Alessandro Chiappelli : 1857-1931" di Quinto Santoli, estr. da: Bullettino storico pistoiese, n. 4 (1931)
"Il Teismo critico di Alessandro Chiappelli", Roma, Accademia dei Licei, 1931
Vedi anche
Chiappelli Alberto
Chiappelli Francesco
Chiappelli Luigi