Presentazione del libro Come realizzare una mostra bibliografica in biblioteca, di Francesca Rafanelli. Milano, Bibliografica, 2019
Martedì 22 ottobre 2019, ore 17.00 - Biblioteca Forteguerriana
Intervengono Alberto Coco e Maria Stella Rasetti
Sarà presente l'autrice
Il volumetto è un vademecum, pratico e veloce, con riflessioni e spunti utili per la realizzazione di una corretta mostra bibliografica in biblioteca, che aiuta a muoversi nella spesso difficile burocrazia delle richieste e dei prestiti. Esempi pratici e immediati guidano ad una corretta esposizione del materiale e alla compilazione di un condition report o di un facility report, senza tralasciare l’analisi degli elementi che determinano il bibliovalore di un libro antico o moderno. L’opera deriva dall’esperienza diretta fatta dall’autrice nell’organizzare le mostre bibliografiche in Biblioteca Forteguerriana nel 2017, anno in cui Pistoia è stata Capitale italiana della cultura.
Francesca Rafanelli è nata a Pistoia nel 1977. Dopo essersi laureata in Lettere, con indirizzo storico-artistico, presso l'Università di Firenze, con una tesi in Storia della miniatura sui corali duecenteschi della Diocesi di Pistoia, ha conseguito la specializzazione in biblioteconomia ed archivistica presso la Scuola Vaticana, oltre al diploma di archivista-paleografo presso l’Archivio di Stato di Firenze e quello in Scienze araldiche e documentarie presso l’Istituto araldico genealogico italiano (IAGI) di Bologna. Svolge da diversi anni ricerche storiche sulla città di Pistoia e la Montagna pistoiese, con particolare riguardo all’arte organaria e alla storia del paese di Piteglio. Ha svolto attività di catalogazione nei beni artistici della Diocesi di Pistoia. Attualmente lavora nella rete documentaria pistoiese come bibliotecaria e collabora, per la ricerca archivistica, con la ditta Samuele Maffucci conservazione e restauro organi storici. È autrice di numerosi studi di interesse locale.