Comitato pistoiese per la promozione dei valori risorgimentali

Mostra "presenza e memorie garibaldinea Pistoia" e logo Comitato

 

Il Comitato per la promozione del valori risorgimentali si è costituito a Pistoia nel settembre del 2013. I suoi scopi sono lo studio del Risorgimento e l'attualizzazione della sua memoria nella convinzione - come si legge nello Statuto costitutivo - "che la conoscenza della formazione dello Stato nazionale sia elemento indispensabile per comprendere il travaglio del processo che ha portato all'Unità  nazionale e occasione di riflessione nel difficile cammino percorso dall'Italia verso la modernità  e la acquisizione dei valori fondanti la democrazia". In altri termini: capire il Risorgimento per capire l'Italia e il mondo d'oggi, a partire dal Circondario pistoiese e dal ruolo, certamente rilevante, che la città  di Pistoia ebbe nel processo di formazione dello Stato nazionale. Il Comitato intende, perciò, aprirsi alla città, coinvolgere i cittadini, le associazioni, le istituzioni locali e soprattutto parlare ai giovani a partire dalle scuole. Al fine di valorizzare la memoria del Risorgimento nel suo spettro più ampio, saranno promosse ricerche storiche con la pubblicazione di fonti inedite, organizzati convegni e dibattiti, proiezioni di film e documentari. L'Associazione è aperta agli enti e alle associazioni pubbliche e private, ai singoli cittadini che facciano motivata richiesta di adesione.

Il Comitato ha sede a Pistoia nella Piazzetta delle scuole Normali, 4.  Il Comitato fa parte della rete degli analoghi Comitati che si sono costituiti nelle diverse città  della Toscana.