L'abate Pietro Contrucci, nato a Calamecca, nel pistoiese, nel 1788 e morto a Firenze nel 1859, fu insigne epigrafista e uomo politico. Acceso patriota, si distinse negli scritti e nell'azione politica e sociale. Ostile alla dominazione francese, sostenitore dei Savoia nel 1848, fu eletto nell'Assemblea dei rappresentanti toscani nel 1859, anno in cui morì, alla vigilia del compimento della tanto desiderata unità nazionale. Il corpo fu traslato a Pistoia, dove ricevette solenni onoranze funebri.
Le carte comprendono scritti e memorie, in gran parte autografi del Contrucci e un consistente epistolario (dei corrispondenti esiste un elenco ms).
Per approfondire:
"La Pistoia di Pietro Contrucci (1788-1859)" di Alberto Cipriani, in Storialocale, n. 29 (2017)
"Le carte di Pietro Contrucci" di Guglielmo Volpi, estr. da: Bullettino storico pistoiese, a. 4 (1902), fasc. 1
"Cronache e lettere dal Risorgimento: quel pretino di Calamecca, scritti risorgimentali di Pietro Contrucci" di Alberto Cipriani, Pistoia, Settegiorni, 2011
"Pietro Contrucci di Calamecca: letterato, epigrafista, patriota" di Andrea Bolognesi e Franca Gemignani Lupi, Pistoia, Brigata del Leoncino, 2003
"Niccolò Puccini, il centro culturale di Scornio e Pietro Contrucci: tesi di laurea, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Magistero, anno accademico 1966-1967" di Grazia Baragatta ; relatore C. Varese
"Le carte di Pietro Contrucci" di Guglielmo Volpi, estr. da: Bullettino storico pistoiese, n. 1 (1904)
"Il Risorgimento italiano nel carteggio di Pietro Contrucci: con documenti" di Alfredo Chiti, Torino, Paravia, 1904
"Alla memoria di Pietro Contrucci: discorso letto la mattina del 16 ottobre 1859 nella funebre onoranza resagli come al suo più orrevole socio dalla Ven. Confraternita de' Dolori eretta in Pistoia" di Elio Babbini, Pistoia, Tipografia Cino, 1859
"Nelle funebri onoranze rese in Pistoia al professore cavaliere ab. Pietro Contrucci la sera del 25 agosto 1859: parole di addio di tre suoi concittadini ed amici", Pistoia, Tip. Atto Bracali, 1859
"Opere edite e inedite di Pietro Contrucci", Pistoia, Tipografia Cino, 1841-1842