ritorna a La passione in tutto: D'Annunzio poeta, militare e politico nelle raccolte della Forteguerriana
La sezione presenta gran parte della produzione letteraria di D'Annunzio, nella maggior parte dei casi in preziose prime edizioni, dal Primo vere fino all'Edizione nazionale delle opere
Primo vere, Chieti, Tipografia di Giustino Ricci, 1879
E’ la prima edizione della prima raccolta di poesie di D’Annunzio. Su questo esemplare del Fondo Ferdinando Martini compare una dedica ossequiosa al Martini, sul cui giornale, il Fanfulla della domenica, era comparsa una recensione entusiastica alla raccolta
Il libro delle vergini, Roma, Casa editrice A. Sommaruga e C., 1884
E’ la prima edizione dell’opera
Isaotta Guttadauro ed altre poesie, Roma, Editrice La Tribuna, 1886
E’ la prima edizione dell’opera
Il piacere, Milano, Fratelli Treves Editori, 1889
E’ la prima edizione dell’opera. L’esemplare presenta una dedica piena di gratitudine a Ferdinando Martini
Poesie. L’Isotteo, La Chimera, Milano, Fratelli Treves Editori, 1890
E’ la prima edizione dell’opera
Giovanni Episcopo, Napoli, Luigi Pierro Editore, 1892
Elegie romane (1887-1891), Bologna, Ditta Nicola Zanichelli, 1892
E’ la prima edizione dell’opera. L’esemplare presenta una grata dedica a Ferdinando Martini
L’innocente, Napoli, F. Bideri, 1892
E’ la prima edizione dell’opera. L’esemplare presenta una dedica a Ferdinando Martini
Elegiae romanae latinis verbis, Milano, presso la Libreria editrice Lombarda, 1905
E’ l’edizione delle Elegie romane con testo latino a fronte
Poesie. Poema paradisiaco, Odi navali, Milano, Fratelli Treves Editori, 1913
La prima edizione è del 1893
Trionfo della morte, Milano, Fratelli Treves Editori, 1894
E’ la terza edizione del romanzo. L’esemplare presenta una dedica a Ferdinando Martini
Le vergini delle rocce, Milano, Fratelli Treves Editori, 1920
La prima edizione è del 1895
I sogni delle stagioni. Sogno d’un tramonto d’autunno, Milano, Fratelli Treves Editori, 1899
La prima edizione è del 1898
La città morta, Milano, Fratelli Treves Editori, 1906
La prima edizione è del 1898
Il fuoco, Milano, Fratelli Treves Editori, 1900
E’ la prima edizione del romanzo
Le novelle della Pescara, Milano, Fratelli Treves Editori, 1910
La prima edizione è del 1902
Francesca da Rimini, Milano, Fratelli Treves Editori, 1913
La prima edizione è del 1902
Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi. Libro primo, Maia, Tipografia Fratelli Treves, 1906
La prima edizione è del 1903
Laudi del cielo del mare della terra degli eroi. Volume secondo, Elettra, Milano, Fratelli Treves Editori, 1904
E’ la prima edizione dell’opera
Laudi del cielo del mare della terra degli eroi. Libro terzo, Alcione, Milano, Fratelli Treves Editori, 1916
La prima edizione è del 1904
La figlia di Iorio: tragedia pastorale, Milano, Fratelli Treves Editori, 1904
E’ la prima edizione dell’opera
La fiaccola sotto il moggio: tragedia, Milano, Fratelli Treves Ediotri, 1905
E’ la prima edizione dell’opera
La nave: tragedia, Milano, Fratelli Treves Editori, 1908
E’ la prima edizione dell’opera
Fedra: tragedia, Milano, presso i Fratelli Treves, 1909
E’ la prima edizione dell’opera
Forse che sì forse che no, Milano, presso i Fratelli Treves, 1921
La prima edizione è del 1910
Le martyre de Saint Sebastien, a Paris, chez Calmann-Lévy Editeurs, 1911
E’ la prima edizione dell’opera
La crociata degli innocenti: mistero in quattro atti, Milano, L’eroica, 1920
La prima edizione è del 1911
Notturno, Milano, presso i Fratelli Treves, 1921
E’ la prima edizione dell’opera
Edizione nazionale delle opere di Gabriele D’Annunzio, Milano, Arnoldo Mondadori, 1930
ritorna a La passione in tutto: D'Annunzio poeta, militare e politico nelle raccolte della Forteguerriana