Da Omero a Saffo di Giancarlo Savino

 

Da Omero a Saffo di Giancarlo Savino

Questo libro, riedito da Petite plaisance nel 2014, è un omaggio al professor Savino che ne curò la prima edizione nel 1957: è una raccolta, dedicata all'amatissima moglie, di versi che da Omero giungono a Saffo, passando per Esiodo, Archiloco, Alcmane, Solone, Anacreonte, Stesicoro, Mimnermo, Alceo. Molto bella è la nota con cui il professore introduce questa sua piccola antologia: "Il tempo assai lungo in cui questi poeti mi hanno tenuto compagnia è stato speso tutto a scavar le parole ogni volta che l'occasione di uno stimolo le abbia suggerite o anche solo illuminate, a richiamarle quanto fosse possibile alle qualità di forza, alle cadenze e ai luoghi di una geografia ritmica originaria, e infine a sillabarle, orientarle, muoverle in un ritmo nuovo e nell'eco di certi fatti interni, anch'essi nuovissimi".
Ed ecco la dedica che con profondo sentimento di amicizia due bibliotecari hanno premesso all'edizione del 2014: "Un dono perché riprenda vita questo studio insolito di un giovane professor Savino che ha trovato la sua Neobule; un dono perché non vada perduta una corrente di affetto rinsaldata da molti caffè; un dono per ricordare, sia pur pallidamente, quell'antico Natale del 1957" Angela e Carmine

Notte di luna - Omero
Quando nel cielo intorno alla cornice della luna
fanno spicco le stelle, né muove vento,
nitide sono le rupi e le cime dei poggi
e le valli: scende dal cielo l'aria senza fine
e nella gran festa di stelle esulta il pastore.

 

Attività