ritorna a Dante vivo
Manoscritto D311 (1391-1400), Commedia: Paradiso.
Alighieri, Dante, Commedia, Foligno, Johan Numeister ed Evangelista Angelini, 1472.
Alighieri Dante, Commedia, col commento di Cristoforo Landino. Brescia, Bonino de’ Bonini, 1487, INC. 33.
Giuntina di Rime antiche del 1527, BF L.A.P.A.1
Rime di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte Di Dante Alighieri lib. IIII. Di m. Cino da Pistoia libro I. Di Guido Cavalcanti libro I. Di Dante da Maiano libro I. Di fra Guittone d'Arezzo lib. I. Di diverse canzoni e sonetti senza nome d'autore libro I, In Venegia, per Io. Antonio, e fratelli da Sabio, 1532.
Alighieri Dante, Comedia, nuovamente impressa, Venezia, per Icob del Burgofranco, ad instantia del nobile messere Lucantonio Giunta, 1529.
Alighieri Dante, Dante con l’espositioni di Christoforo Landino, et d’Alessandro Vellutello sopra la sua Comedia, riformato, riveduto e ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansovino, Venezia, appresso Giovambattista, Marchio Sessa, et fratelli, 1578.
ritorna a Dante vivo