Ghelli Silvio

Silvio Ghelli; “Austria nemica”; a destra il Generale Luigi Cadorna

 

Inventatio Carte Ghelli

Silvio Ghelli fu direttore del quotidiano fiorentino «La Nazione » dal 1910 al 1914. Scrisse "Per il traforo del Sempione. Linee d'accesso complementari, fiumi e canali" (1901), "La Maschera dell'Austria nell' Adriatico Orientale" (1919). Morì nel 1924.

Le carte di questo fondo, donate nel 1943 alla Forteguerriana dagli eredi di Speranza Ghelli, sono conservate in una cassetta e organizzate in ordine alfabetico per mittente e, all'interno di questo, in ordine cronologico. Il fondo è costituito da: 1) Lettere a Silvio Ghelli: 76 lettere, 1900-1925; 2) Lettere a Speranza Ghelli: 2 lettere, 1914-1925; 3) Scritti d'occasione di Alessandro Ghelli: 26 cc., 1922-1923. Comprendono un'intervista al generale Luigi Cadorna e appunti per una pubblicazione su Napoleone; 4) Lettere di Alessandro Ghelli: 2 lettere, 1923; 5) Lettere a Alessandro Ghelli: 105 lettere, 1902-1925 (da segnalare un gruppo di 47 lettere di Luigi Cadorna); 6) Lettere di diversi corrispondenti: 3 lettere, 1922-1924. La raccolta comprende il carteggio di Silvio, Alessandro e Speranza Ghelli. Sono inoltre presenti alcuni scritti d'occasione di Alessandro Ghelli.

Per approfondire:
Inventario dattiloscritto a cura di Piera Iacomelli e Maria Solleciti, 1970
"Per il traforo del Sempione : linee d'accesso complementari fiumi e canali" di Silvio Ghelli, Pistoia, Tipografia Niccolai, 1901
"Austria nemica ; I ricatti degli Asburgo ; Gli ultimi anni della Triplice ; L' Adriatico e l' Albania : cronistoria retrospettiva e documentata in note in margine (1897-1914)" di Silvio Ghelli, Milano, Studio editoriale Lombardo, 1916
"Verso l'Oriente!" di Silvio Ghelli, Roma, Direzione della Rassegna Internazionale, 1903
"La maschera dell'Austria nell'Adriatico Orientale ; La Dalmazia degli Italiani ; Gli affaristi anglo americani e il porto di Fiume ; Dalla politica degli Asburgo alla politica degli Iugoslavi" di Silvio Ghelli, Prato, Stab. lito-tipografico M. Martini, 1919
"Cadorna nelle giornate di Caporetto" di Alessandro Ghelli, Parma, La stampa nazionale, 1922
"Napoleone" di Alessandro Ghelli, Firenze, Vallecchi, 1923
"L'azione del VIII armata al Montello : note inedite" di Alessandro Ghelli, Firenze, Vallecchi, 1923

 

 

Frontespizio del libro di A. Ghelli, "Verità  che risorge: Cadorna nella giornateFrontespizi di due libri di S. GhelliAutografo dell'intervista di A. Ghelli a L. Cadorna