Istituto storico lucchese - sezione Montecatini Terme - Monsummano Terme

Istituto storico lucchese - sezione Montecatini Terme Monsummano

 

La sezione Montecatini Terme - Monsummano Terme dell’Istituto Storico Lucchese è sorta nel giugno 2015 grazie all’azione di un nutrito gruppo di giovani studiosi.

La sezione si occupa di valorizzare il patrimonio storico delle due note città termali, le quali – assieme a Pescia – sono divenute, a partire dall’epoca moderna, i principali centri culturali della Valdinievole. Pubblica semestralmente la rivista «Caffè storico, rivista di storia e cultura della Valdinievole», che conta nel 2018 già 5 numeri editi. Qui si possono leggere gli esiti di ricerche sostenute sul territorio, atti di convegni, cataloghi di mostra e miscellanee dedicate a indagine tematiche.

Il comitato redazionale comprende numerosi giovani attivi, in qualità di liberi professionisti, nel ramo dei beni culturali, mentre il comitato scientifico vanta nomi accademici di levatura nazionale.

Ogni uscita del Caffè è corredata da ISSN e la si può facilmente reperire presso le maggiori biblioteche nazionali oltre che in tutto il circuito ReDoP (Rete Documentaria della Provincia di Pistoia).

Recentemente la Sezione Montecatini-Monsummano ha accolto una nuova, ambiziosa, sfida: quella di dare alle stampe, parallelamente alla rivista, anche una collana di documentazione, denominata Ante Litteram, che possa raccogliere al suo interno strumenti e mezzi di corredo utili alla ricerca storica.

 www.mm-isl.it