L'incanto malefico

 

Presentazione del libro di Silvia Mauro "L'incanto malefico. L'esposizione circondariale di Pistoia del 1899", Pistoia, Settegiorni Editore, 2015

Sabato 11 aprile 2015 - ore 15,30 Sala Gatteschi

Intervengono: Alberto Cipriani e Andrea Ottanelli

Sarà  presente l'autrice

Il volume illustra una delle imprese più ambiziose e straordinarie nella quale la città  di Pistoia - e, in particolare, la nuova classe imprenditoriale, che da poco aveva affiancato la nobiltà  terriera sia alla guida del consiglio comunale, che al comando della Cassa di Risparmio - impegnò le proprie forze migliori sul finire dell'Ottocento: l'Esposizione circondariale per l'industria, la floricoltura e l'orticoltura del 1899, un piccolo ma perfetto esempio delle Expo nazionali e universali, realizzate in quello stesso secolo sia in Italia che nel resto del mondo.

La presentazione fa parte del programma della terza edizione di LEGGERE LA CITTA' (9 - 12 aprile 2015)

Silvia Mauro è laureata in Teorie della comunicazione presso l'Università  degli studi di Firenze, ha approfondito i suoi studi sulla comunicazione culturale e museale frequentando il corso di perfezionamento post-laurea in Economia e gestione dei beni museali dell'Università  di Firenze e il master in Comunicazione pubblica e politica dell'Università  di Pisa.
Impiegata dal 2009 presso la Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese, ha collaborato alla ricerca preparatoria di Claudio Rosati per il progetto Pimuc-Pistoia musei della città , ha redatto per il Museo civico di Pistoia i rapporti 2012, 2013 e 2014 sull'analisi della fruizione del pubblico e per lo stesso ente museale ha curato le pubblicazioni di due atti di convegni.
Come giornalista pubblicista collabora regolarmente con il settimanale La Vita di Pistoia, mentre dal 2012 rappresenta il Comune di Pistoia nell'Assemblea dei soci dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età  contemporanea in provincia di Pistoia.

 

Attività