Presentazione del libro La donna tra Europa e Toscana nell’Ottocento. Gavinana, 14 luglio 2018. Atti del convegno di studi, a cura di Caterina Del Vivo. Serravalle Pistoiese, Alvivo, 2019
Giovedì 7 novembre 2019, ore 17.00 – Biblioteca Forteguerriana
Intervengono Laura Diafani, Alessandra Frontani e Chiara Martinelli
Sarà presente la curatrice
Dalla consapevolezza dell'identità e della dignità di ogni donna, espresse con determinazione già negli anni della rivoluzione e delle imprese napoleoniche, alle rivendicazioni organizzate della rappresentanza politica e del suffragio femminile dei primi anni del Novecento, il volume affronta i temi centrali della storia dell'evoluzione femminile in Europa, in Italia e in Toscana nel corso dell'Ottocento. L'impegno sociale e politico, lo spazio conquistato nelle nuove professioni, la coscienza del ruolo chiave dell'istruzione, la funzione pubblica e civile dei salotti o l'utilizzo della stampa periodica e della letteratura sono affrontati nei diversi contributi nel quadro europeo con puntuali riscontri nella realtà italiana, dove la partecipazione alle lotte unitarie e indipendentiste, proprie delle eroine più popolari della storia del Risorgimento, si coniuga con la presenza di altre figure femminili meno note ma di alto valore sociale e morale.
I contributi contenuti nel volume sono gli interventi tenuti durante la giornata di studi dedicata alle donne nel Risorgimento tenuta a Gavinana il 14 luglio 2018. L'incontro era stato organizzato dall'Associazione culturale Domenico Achilli, che ha fra i suoi obiettivi la valorizzazione degli ideali e la divulgazione dei contenuti storici del Risorgimento.