La montagna Fortificata

LRI

Presentazione del libro La montagna fortificata. Castel di Mura, le torri di Popiglio e il sistema difensivo della Montagna pistoiese nel Medioevo. Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno bolognese e pistoiese; Cutigliano, Gruppo di studi Alta Val di Lima, 2018

Martedì 25 settembre 2018, ore 17.00 – Biblioteca Forteguerriana

Interviene Giuliano Pinto
Saranno presenti gli autori

Il volume vuole dare un contributo alla conoscenza storica del sistema delle fortificazioni medievali della Montagna pistoiese, in particolare quelle dell'Alta Val di Lima, il territorio montano più periferico, confinante con i territori modenesi e lucchesi e in piccola parte bolognesi, dove era necessario presidiare importanti vie di valico appenninico come la Cassiurana (o Cassiola) attraverso il passo della Croce Arcana. Lo studio è il risultato di una ricerca condotta parallelamente al convegno organizzato dal Gruppo di studi Alta Valle del Reno di Porretta Terme, dal Gruppo di studi Alta Val di Lima di Cutigliano e dall'Accademia Lo Scoltenna di Pievepelago su "I palazzi del potere nella montagna fra Bologna, Modena e Pistoia". L'incontro fa parte della serie "Storia e ricerca sul campo fra Emilia e Toscana" e la filosofia che sta alla base prevede, oltre a precise relazioni storico-scientifiche illustrate in vari momenti e luoghi, anche una fitta serie di visite nei territori bolognese, pistoiese e modenese, un'indagine nei luoghi di studio, la "ricerca sul campo". L'indagine in questione, condotta nel luglio 2017, prevedeva una visita al Palazzo dei capitani della montagna di Cutigliano ed agli scavi archeologici di Castel di Mura. La scelta di questi luoghi per il territorio pistoiese era stata decisa da parte del comitato scientifico del convegno in quanto siti particolarmente significativi dell'esercizio del potere pistoiese e poi fiorentino sulla montagna, ed inoltre per gli scavi archeologici allora in corso a di Castel di Mura. Il volume, che contiene i risultati della ricerca ed è stato pubblicato dal Gruppo di studi Alta Valle del Reno e dal Gruppo di studi Alta Val di Lima, anticipa ed emplia alcuni contenuti degli atti del convegno, la cui pubblicazione è prevista per il 2019.