Nel 1929, due anni dopo la costituzione della provincia di Pistoia ed un anno dopo l'integrazione della Valdinievole nei suoi confini territoriali, viene realizzata la I Mostra provinciale allo scopo di illustrare le caratteristiche della realtà produttiva, artistica, ambientale, turistica della neonata provincia. In questo contesto la Mostra della scuola fu presentata come uno dei fiori all'occhiello dell'intera iniziativa. Il materiale esposto era costituito da quaderni, diari e album, provenienti dalle scuole elementari di tutta la provincia, che contenevano relazioni, biografie, aneddoti, notizie sul folclore locale, descrizioni di paesaggi ed opere d'arte, il tutto corredato da cartelle di immagini, illustrazioni e riproduzioni di disegni, fotografie, carte, piante e rilievi topografici. I documenti costituiscono perciò una preziosa testimonianza di vita vissuta nella riformata scuola elementare fascista della fine degli anni Venti, utile non solo per ricerche di carattere storico-pedagogico, ma anche per ricavare informazioni sul tessuto socio-economico-culturale che faceva da contorno alla scuola e notizie sulle tradizioni popolari del territorio pistoiese.
Il materiale, consegnato alla Biblioteca Forteguerriana nello stesso anno 1929, è in gran parte manoscritto (solo alcuni elaborati sono dattiloscritti; molti sono invece i disegni, le fotografie e le cartoline illustrate), ed è costituito da 363 pezzi, in gran parte quaderni e fascicoli di vario formato che talvolta possono contenere anche piccoli elaborati e manufatti.
Per approfondire:
"Scuola e territorio: una mostra di regime documentata nei materiali della Biblioteca Forteguerriana", in "Quando le donne salirono in cattedra a cura di Vincenza Papini
"Bocche della verità " di Claudio Rosati in "Scritture bambine: testi infantili tra passato e presente", Bari, Laterza, 1995
"La scuola in mostra: catalogo dei materiali della mostra della scuola (Pistoia, luglio-settembre 1929) conservati nella Biblioteca comunale Forteguerriana", a cura di Teresa Dolfi e Stefania Lucarelli, Pistoia, Edizioni del Comune di Pistoia, 1990