Il Lions Club di Pistoia, come tutti i Lions del mondo, fa parte del Lions International presente in duecentosette Paesi con circa tre milioni di soci. In Italia ce ne sono circa cinquantamila dei quali un terzo donne.
Il Lions è un'associazione di volontari e di servizio: il loro motto è "We serve".
L'attività dei Lions è la più varia: a livello locale intervengono nell'aiuto ai bisognosi, nel restauro di opere d'arte pubbliche come dipinti, sculture, affreschi, libri, manufatti in genere. Inoltre sia come club singoli che attraverso la propria fondazione, la Lions Clubs International Foundation, intervengono in occasione di calamità naturali sia inviando dei contributi in danaro e generi di prima necessità sia recandosi sui luoghi con il proprio servizio SoSan (soccorso sanitario).
I club godono di una totale autonomia per cui possono o meno aderire alle iniziative nazionali e distrettuali.
Il club Pistoia nei suoi oltre cento anni di vita ha svolto qualche centinaio di interventi per la città di Pistoia e il territorio circostante. Solo per citarne alcuni, si ricorda il rifacimento di piazzetta Civinini, il restauro dei portoni dell'Ospedale del Ceppo e del Tribunale, degli affreschi dell'oratorio della Chiesa di San Rocco, il restauro del Cristo in bronzo della Chiesa del Letto, il restauro della formella attribuita a Nicola Pisano, ora nel Museo Civico, il contributo per l'altare annesso alla Chiesa di S. Andrea, il restauro dei cinque Cabrei dell'Archivio di Stato di Pistoia.
Sono stati realizzati diversi concorsi nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi a non abusare dell'alcol e all'utilizzo dell'acqua come bene pubblico. Ogni anno i Lions consegnano il "premio della bontà " a persone o istituzioni che si sono distinte in opere di bene.
La fruttuosa collaborazione tra il Lions Club di Pistoia e la Biblioteca Forteguerriana ha permesso il restauro di due gloriose bandiere appartenute ai combattenti di Montanara e ai garibaldini di Pistoia e la realizzazione della mostra "Presenze e memorie garibaldine a Pistoia" (11 giugno - 31 luglio 2014).