Lippi commentato

 

Gli articoli di giornale su alcune delle mostre alle quali Lippi partecipò e le monografie dedicate alla sua opera

 

ritorna a Andrea Lippi a cento anni dalla morte

 

Link all'immagine a tutto schermoPistoiesi che si fanno onore. Andrea Lippi all'Esposizione di Venezia in Il popolo pistoiese, n. 13 (1912)

Link all'immagine a tutto schermoAndrea Lippi all'Esposizione internazionale di Venezia, in Il popolo pistoiese, n. 14 (1914)

Link all'immagine a tutto schermoBassorilievo artistico in Il popolo pistoiese, n. 3 (1915)

Link all'immagine a tutto schermoLa Mostra d'arte alla R. Accademia degli Armonici in Il popolo pistoiese, n. 30 (1915)

Link all'immagine a tutto schermoLa Mostra d'arte alle RR. Stanze in Il popolo pistoiese, n. 32 (1915)

Link all'immagine a tutto schermoFirenze. Mostre individuali in Pagine d'arte, n. 8 (1915)

Link all'immagine a tutto schermoL'arte di Andrea Lippi di Alberto Simonatti, Pistoia, Tipografia Cino dei Fratelli Bracali, 1916

Link all'immagine a tutto schermoVI mostra provinciale d'arte del Sindacato fascista Belle arti, Pistoia, 26 dicembre 1937-15 gennaio 1938

Link all'immagine a tutto schermoIn memoria di Andrea Lippi di Lorenzo Viani, estratto dalla Rivista illustrata del Popolo d'Italia, n. 2 (1925)

Link all'immagine a tutto schermoArtisti toscani del primo Novecento di Alessandro Parronchi, Firenze, Sansoni, 1958

Link all'immagine a tutto schermoLa città  e gli artisti. Pistoia tra avanguardie e Novecento, Firenze, La nuova Italia, 1980

Link all'immagine a tutto schermoIn uno stagno verde e alcune prose inedite di Andrea Lippi, Pistoia, Via del Vento, 1992

Link all'immagine a tutto schermoIl linguaggio della passione in Lorenzo Viani e Andrea Lippi, Lucca, Pacini Fazzi, 1995

Link all'immagine a tutto schermoStelle e altre prose di Andrea Lippi, Pistoia, Via del vento, 2008

Link all'immagine a tutto schermoAndrea Lippi disegni. Strane fantasie, ignoti desideri, pallide visioni, sogni, chimere, Pistoia, Gli ori, 2012

 

ritorna a Andrea Lippi a cento anni dalla morte