Mazzoni Domenico

“L’educazione filosofica ed altri scritti inediti”

 

L'abate Domenico Mazzoni da Comeana (1783-1853), filosofo hegeliano, dopo l'ordinazione sacerdotale trascorse un periodo di formazione in Germania nel 1835, dove ebbe modo di conoscere il pensiero dei filosofi tedeschi, in particolare di Schelling. Fu per un trentennio lettore di Filosofia e Rettore presso il Collegio Forteguerri. Scriveva Niccolò Tommaseo in un articolo dal titolo "Gita nel Pistoiese" pubblicato in "Antologia: giornale di scienze, lettere e arti" (Vol. XLVIII, Ottobre-Dicembre 1832): "Il prof. Mazzoni insegna molto bene filosofia: pochi sono in Italia che conoscano al par di lui le vere difficoltà  della scienza, cognizione ch'è il primo passo a saper bene scioglierle. [ €¦] Molti libri egli possiede di filosofia, francesi, tedeschi e inglesi [ €¦]".

Nonostante avesse destinato alle fiamme, per volontà  testamentaria, tutte le sue carte, queste ed i suoi libri passarono dopo la sua morte, per decisione degli eredi, alla Biblioteca Forteguerriana. La raccolta è composta di 10 Buste comprendenti il seguente materiale miscellaneo: lezioni, articoli, appunti di argomento filosofico, studi su opere filosofiche, elenchi di pubblicazioni, memorie di viaggi, traduzioni, appunti di psicologia, quaderni con esercizi di scuola, un fascicolo di minute di lettere spedite (tot. 7, 1840-1842). Sono state inserite all'interno del fondo copie degli articoli di Michele Losacco su Domenico Mazzoni pubblicati sul "Bullettino Storico Pistoiese" nel 1911 e 1913.

Inventario delle carte Domenico Mazzoni

Per approfondire:
Inventario dattiloscritto a cura di Maria Solleciti, 1970
"L'educazione filosofica ed altri scritti inediti" di Domenico Mazzoni, Bari, Società  tipografico editrice barese, 1913
"L'abate Mazzoni in Germania" di Michele Losacco, in: Bullettino storico pistoiese, n. 1 e 2 (1913)
"Domenico Mazzoni: lettore di filosofia nel Collegio Forteguerri" di Michele Losacco, in: Bullettino storico pistoiese, n. 2 e 3 (1911)

 

Primo abbozzo autografo de Lettera indirizzata ai Deputati del Collegio Cicognini di Prato Notizie riguardanti l'insegnamento del Mazzoni presso il Collegio Forteguerri