Pittori pistoiesi, pittori non pistoiesi che hanno operato anche a Pistoia o artisti che hanno avuto rapporti con personaggi pistoiesi

 

ritorna a La collezione ritrovata: disegni e stampe della raccolta pistoiese di Filippo Rossi Cassigoli

 

Link all'immagine a tutto schermoCartone XXI BNCF, N.A., Cart.16, c. 458 Monumento funebre a Giovanni Volpato, opera di Antonio Canova, stele con allegoria dell’Amicizia piangente (data 1807 incisa sul piedistallo).

Link all'immagine a tutto schermoCartone XXII BNCF, N.A., Cart.16, c. 93 Niccolò Tedici, Paesaggio con lago, disegno preparatorio di un’incisione all’acquaforte (BNCF, N.A., Cart. 16, c. 73); penna.

Link all'immagine a tutto schermoCartone XXII BNCF, N.A., Cart.16, c. 92 Niccolò Tedici, Paesaggio con cippo sotto ad albero in primo piano, recante iscrizione Hic dux Catil.[ina]; sullo sfondo città turrita che potrebbe essere un’allusione a Pistoia; acquerello monocromo, XIX sec.

Link all'immagine a tutto schermoCartone XXII BNCF, N.A., Cart.16, c. 91 Niccolò Tedici, Paesaggio collinare, penna, XIX sec.

Link all'immagine a tutto schermoCartone XIX BNCF, N.A., Cart.16, c. 418 Giovanni Benigni, Studio di nudo maschile in piedi; matita, sfumino e biacca e carta.

Link all'immagine a tutto schermoCartone XX BNCF, N.A., Cart.16, c. 688 Bartolomeo Valiani, Crocifissione, penna e gouache su carta.

Link all'immagine a tutto schermoCartone XXIII BNCF, N.A., Cart.16, c. 199 Pietro Ulivi, Ritratto di Rinaldo Rosati, matita, XIX sec.

Link all'immagine a tutto schermoCartone XXIII BNCF, N.A., Cart.16, c. 198 Giuseppe Marchettini, Ritratto di Bartolomeo Valiani (1793-1858), matita.

Link all'immagine a tutto schermoCartone XXIV BNCF, N.A., Cart.16, cc. 234-239 Giuseppe Bezzuoli, Cinque disegni raffiguranti scene dalla Pia dei Tolomei; penna; XIX sec.

 

ritorna a La collezione ritrovata: disegni e stampe della raccolta pistoiese di Filippo Rossi Cassigoli