Il "Premio Vallecorsi per un'opera teatrale" venne istituito nel 1949 in memoria di Francesco Vallecorsi, impiegato delle Officine San Giorgio di Pistoia ed infaticabile animatore di una filodrammatica presso il circolo aziendale dello stabilimento. Dopo alcuni anni di rodaggio, il premio varcò i liniti della provincia, assumendo nel 1957 veste nazionale. Nell'arco della sua attività hanno partecipato al concorso pistoiese diverse migliaia di copioni teatrali ed esso ha annoverato alcuni dei nomi più significativi della storia teatrale italiana del secondo Novecento. Fra gli autori: Giuseppe Patroni Griffi, Sandro Bolchi, Daniele Danza, Diego Fabbri; fra gli attori e le attrici premiati, da citare Tino Buazzelli, Glauco Mauri, Valeria Moriconi, Tino Carraro, Romolo Valli, Rossella Falk, Alberto Lionello, Eduardo De Filippo.
Alla fine degli anni '90 l'archivio del gruppo "Amici del Vallecorsi" venne affidato in deposito alla Biblioteca Forteguerriana presso la quale è stato interamente inventariato. Il composito contenuto dell'archivio comprende: corrispondenza, fotografie, ritagli di giornale, manifesti e depliant, verbali delle varie edizioni del Premio e carte che documentano l'attività degli "Amici del Vallecorsi".
Per approfondire:
"Dieci anni del Premio Vallecorsi", Pistoia, Comitato organizzatore Premio Vallecorsi, 1960
"Cinquantasettesima edizione Vallecorsi Città di Pistoia", Pistoia, Fondazione Premio teatrale nazionale Vallecorsi, 2012
"I cinquant'anni del Premio Francesco Vallecorsi: mostra documentaria dall'archivio del gruppo Amici del Vallecorsi, Biblioteca comunale Forteguerriana, 20-27 novembre 2001" a cura di Daniele Cianchi, Pistoia, Biblioteca comunale Forteguerriana, 2001