In Biblioteca Forteguerriana, Sala Gatteschi, ore 16
Le visite saranno curate dai relatori
Giovedì 29 ottobre
Costantino Ceccanti parlerà di:
Da William Butterfield a John Dando Sedding: l'architettura pistoiese nell'Inghilterra dell'Ottocento
a seguire visita a San Pier Maggiore, San Giovanni Fuorcivitas e San Giovanni Battista (esterni)
Giovedì 12 novembre
Claudio Rosati parlerà di:
Perché si ungono i bambini a Pistoia? La festa di San Bartolomeo
a seguire visita nel centro della città , dal loggiato della Forteguerriana al Museo civico
Martedì 17 novembre
Alberto Cipriani parlerà di:
Pistoia nella Toscanina lorenese: la stagione delle Riforme
a seguire visita alla Sala del trono nel Palazzo vescovile nuovo
Martedì 24 novembre
Fabio Flego parlerà di:
Giovanni Rabizzani: il profilo biobibliografico di un poeta, critico letterario e anglista
a seguire visita ad un'esposizione di opere di Rabizzani in Sala Gatteschi
Giovedì 3 dicembre
Francesca Rafanelli parlerà di:
I libri di Clemente: una raccolta privata nella Pistoia fra Otto e Novecento
a seguire visita a Palazzo Rospigliosi di Ripa del sale
Martedì 15 dicembre
Andrea Ottanelli parlerà di:
Pistoia ri-conosciuta: vedute, luoghi e palazzi pistoiesi nelle cartoline della Raccolta Macciò della Biblioteca Forteguerriana e dei collezionisti pistoiesi
a seguire visita al Tiro a segno nazionale
Giovedì 14 gennaio
Maria Camilla Pagnini e Matteo Caffiero parleranno di:
Committenza architettonica al femminile
a seguire visita alla cappella barocca nel giardino del Monastero da Sala a cura dei due relatori e di Stefano Mei
Martedì 19 gennaio
Anna Agostini parlerà di:
I cavalieri di Santo Stefano
a seguire visita alla sezione dei cavalieri di Santo Stefano della Biblioteca Fabroniana
Giovedì 21 gennaio
Claudia Becarelli e Lisa Di Zanni parleranno di:
Filippo Rossi Cassigoli: la sua famiglia, il suo palazzo, la sua collezione
a seguire visita al palazzo Rossi-Cassigoli di Via Cavour
Giovedì 28 gennaio
Giampaolo Perugi parlerà di:
Elezioni e deputati pistoiesi dopo l'Unità
a seguire visita ad un'esposizione di giornali dell'epoca in Sala Gatteschi
Martedì 16 febbraio
Iacopo Cassigoli parlerà di:
Bestiario nascosto: gli animali nel romanico pistoiese e i pesci di San Zeno
a seguire visita a San Bartolomeo, San Pier Maggiore, San Giovanni Fuorcivitas (esterni)
Giovedì 25 febbraio
Giorgio Petracchi parlerà di:
La Biblioteca Forteguerriana racconta ai pistoiesi la storia della città nell'epoca del Risorgimento
a seguire visita ad un'esposizione dei pezzi più significativi dei fondi risorgimentali della Forteguerriana in Sala Gatteschi
Giovedì 17 marzo
Maria Valbonesi parlerà di:
Madonne "miracolose" a Pistoia
a seguire visita al dipinto della Madonna delle Porrine nella Cattedrale di San Zeno
Martedì 5 aprile
Gianluca Chelucci parlerà di:
Alfredo Melani e la cultura dell'Eclettismo a Pistoia
a seguire visita al palazzo della Cassa di risparmio
Giovedì 14 aprile
Elena Vannucchi parlerà di:
A naso in su per le vie di Pistoia
a seguire visita ad insegne e targhe del centro storico