In Biblioteca Forteguerriana, Sala Gatteschi
Martedì 21 ottobre, ore 17
Claudio Rosati parlerà di
Le origini della Giostra dell'Orso: festa civica e politica nel secondo dopoguerra
Giovedì 13 novembre, ore 17
Fabio Flego parlerà di
Louisa Grace-Bartolini in immagini
Martedì 25 novembre, ore 17
Costantino Ceccanti parlerà di
L'architettura a Pistoia nei primi decenni del Granducato
Giovedì 4 dicembre, ore 17
Iacopo Cassigoli parlerà di
Il monumento al Forteguerri e il culto risorgimentale degli Uomini illustri a Pistoia
Martedì 13 gennaio, ore 17 Giovedì 27 gennaio, ore 17 Martedì 3 febbraio, ore 17 Giovedì 12 febbraio, ore 17 Martedì 24 febbraio, ore 17 Giovedì 5 marzo, ore 17 Martedì 17 marzo, ore 17 Giovedì 26 marzo, ore 17
Maria Camilla Pagnini parlerà di
"Anteposero al sangue i luoghi pii": note sulla famiglia Franchi a Pistoia
Elena Vannucchi parlerà di
Storie curiose di angoli pistoiesi
Giampaolo Perugi parlerà di
La politica pistoiese alla vigilia della I guerra mondiale
Andrea Ottanelli parlerà di
Per sfatare alcuni luoghi comuni su Pistoia
Francesca Rafanelli parlerà di
L'attività artigiana degli Agati e dei Tronci, fiore all'occhiello dell'artigianato musicale pistoiese
Gianluca Chelucci parlerà di
Ruskin e Pistoia: la fama dei monumenti e del folclore locale nell'età vittoriana
Alberto Cipriani parlerà di
Pistoia: il dimenticato quartiere di Porta Guidi
Giorgio Petracchi parlerà di
La biblioteca racconta ai pistoiesi la storia della città nell'epoca del Risorgimento