A partire dal settembre del 1914 si registra in Italia una vasta campagna di stampa a favore dell'intervento e per la liberazione delle terre "irredente". La Biblioteca Forteguerriana conserva numerose pubblicazioni del genere appartenenti alla raccolta di Ferdinando Martini che fu ministro delle colonie nei governi Salandra e uno dei più accesi sostenitori dell'intervento.
ritorna a Pistoia tra neutralità e intervento
L'invasione tedesca in Italia: professori, commercianti, spie di Ezio M. Gray, Firenze, Bemporad, 1915
Il Trentino, la Venezia Giulia e la Dalmazia nel Risorgimento italiano, Milano, Casa editrice Il Risorgimento, 1914
L'Italia d'oltre confine: le provincie italiane d'Austria di Virginio Gayda, Torino, Fratelli Bocca, 1914
Come gli Austro-Ungheresi hanno fatto la guerra in Serbia: osservazioni di un neutrale di A.R. Reiss in Studi e documenti sulla guerra, Paris, Librairie Arman Colin, 1915
L'Adriatico degli altri di F.V. Ratti, Firenze, Bemporad, 1915
La Dalmazia che aspetta di L. Federzoni, Bologna, Zanichelli, 1915
L'ora di Trieste di Giulio Caprin, Firenze, Libreria internazionale Beltrami, 1915
Il diritto d'Italia su Trieste e l'Istria: documenti, Milano, Fratelli Bocca, 1915
La Dalmazia: sua italianità , suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriatico, Genova, Formiggini, 1915
Guerra o neutralità ? di Gaetano Salvemini, Milano, Rava, 1915