Che cosa?
La riproduzione delle opere della biblioteca è ammessa su autorizzazione del Responsabile della biblioteca o suo delegato e dietro pagamento delle tariffe vigenti, in relazione alla tipologia dei materiali ed al loro stato di conservazione.
La riproduzione per uso personale è consentita nella misura prevista dalla vigente legge sul diritto d'autore; essa è quindi limitata al 15% dell'intera pubblicazione in commercio. Tale limite può essere superato "in caso di opera rara fuori dai cataloghi editoriali".
Come?
Il materiale contemporaneo può essere fotocopiato in self service, con l'uso di schede prepagate acquistabili al banco d'accoglienza della biblioteca, oppure dagli operatori, dietro pagamento delle tariffe vigenti.
Per i documenti editi da più di 80 anni, per quelli antichi, per i manoscritti e per i quotidiani le uniche modalità di riproduzione consentite, salvo casi eccezionali stabiliti di volta in volta dal Responsabile o suo delegato, sono quelle fotografica o elettronica. La riproduzione fotografica viene effettuata in via prioritaria a cura del richiedente con mezzi propri e deve essere svolta in modo da non arrecare danni al documento. Su richiesta, può essere effettuata dal personale della biblioteca. La riproduzione elettronica viene effettuata esclusivamente a cura del personale della biblioteca e viene consegnata al richiedente tramite copia del file su chiavetta USB o CD di sua proprietà , su CD fornito dalla biblioteca oppure attraverso l'invio on line.
E' possibile anche richiedere le riproduzioni per lettera, fax, e-mail all'indirizzo forteguerriana@comune.pistoia.it.
Per saperne di più sulle modalità di riproduzione fotografica ed elettronica, sugli impegni e gli obblighi del richiedente, sui costi e sulle richieste fuori sede, è possibile consultare il paragrafo Riproduzioni della Carta dei servizi della Biblioteca Forteguerriana.
Richiesta di autorizzazione alla pubblicazione (PDF, 280 Kb)